E' disponibile il bando di concorso della XV Edizione del Premio Internazionale Letterario "Ignazio Silone".
Il Premio è stato istituito per garantire la continuità, nel ricordo, dell'opera di questo grande scrittore abruzzese. Promosso dal Centro Studi Ignazio Silone di Pescina il premio è articolato in diverse sezioni e vi si accede tramite il bando di concorso.
Nel rispetto della Legge regionale che regolamenta il premio, nel bando di concorso,sono specificate le varie categorie ed i relativi premi che spetteranno ai vincitori.
A questa importantissima manifestazione partecipano i nomi più conosciuti del panorama letterario nazionale ed internazionale.
Alla giuria del premio, composta di personaggi di notevole "peso" culturale, spetta il difficile compito di selezionare i vincitori tra centinaia di "concorrenti" divisi per le varie categorie del Premio.
L'occasione della partecipazione al Premio è ottima per fare una visita il Centro Studi Ignazio Silone, dove sono custoditi molti oggetti e scritti appartenuti allo scrittore.
Per avere informazioni sul Premio visitare il sito ufficiale del Centro Studi Ignazio Silone: http://www.silone.it/
Si legge in "Vino e Pane":
"L'uomo che pensa con la propria testa e conserva il suo animo incorrotto è libero. L'uomo che lotta per ciò che egli ritiene giusto, è libero. Per contro, si può vivere nel paese più democratico della terra, ma se si è interiormente pigri, ottusi, servili, non si è liberi; malgrado l'assenza di ogni coercizione violenta, si è schiavi".